4 modi alternativi per fare trading forex

Il mercato forex è davvero molto intrigante se pensiamo a quante figure sono coinvolte, tutte che cercano di bilanciare o sbilanciare i trend al fine di fare soldi. Tutti i traders utilizzano metodi e tecniche diverse e mercati diversi.

Nel trading non c’è infatti un solo modo per arrivare a fare profitti. In che modo si può fare trading sul forex? Quali sono i mercati più profittevoli e convenienti ? E’ facile fare soldi ? E’ adatto ai principianti.

In questo articolo si vogliono approfondire queste tematiche andando ad analizzare brevemente 4 mercati che costituiscono 4 diverse alternative per chi vuole investire : mercati valutari, futures, opzioni binarie ed ETF.

Investire nel forex
Investire nel forex

Mercato valutario

Nel mercato valutario le valute vengono continuamente acquistare e rivendute. In queste operazioni di scambio valuta, che avvengono in loco, si utilizza come riferimento il prezzo corrente. E’ il modo più semplice di fare trading tant’è che la maggioranza degli investitori utilizza questa tipologia di scambi. La semplicità di utilizzo unita a spread molto passi consente proprio a tutti di partire con conti con pochissimo budget per fare operazioni molto redditizie anche con poche decine di dollari.

Una modalità molto utilizzata è quella dei Contract for difference (CFD) che permettono di negoziare sulla differenza di prezzo senza acquistare fisicamente la moneta. E’ un vantaggio essenziale per chi non vuole caricare il proprio portafoglio di valute inutili. Se si aggiunge il fatto che i broker stessi offrono grafici e notizie sempre aggiornate si capisce come la scelta del mediatore a cui affidarsi sia fondamentale.

Uno dei migliori è senza dubbio Plus500 che vi offre un conto gratuito per iniziare Cliccare qui per saperne di più..

Futures

I futures funzionano come i derivati, si tratta di contratti che permettono di negoziare beni acquistando o rivendendo ad un determinato prezzo in una data futura. Sono pertanto detti contratti a termine. Si tratta di un mercato standard che veniva utilizzato moltissimo negli anni scorsi anche perchè prezzi ed asset disponibili sono ben definiti e facilmente disponibili. Rappresenta una alternativa di investimento da considerare.

Opzioni binarie

Probabilmente rappresentano il miglior mercato in questo momento in termini di redditività. Come sapete le opzioni binarie consentono al trader di negoziare sul prezzo di un asset di mercato e di fissare una scadenza dopo la quale incassare un rendimento fisso. Questi profitti sono calcolati in base alla percentuale offerta dal broker, ad esempio IQ Option e OBRinvest consentono di incassare rendimenti dell’85%.

Non sorprende il fatto che IQ Option abbia raggiunto un grandissimo numero di iscritti, ha tantissimo materiale per apprendere tecniche e segreti, in più ha un deposito minimo di soli 10 Euro.

Per aprire un conto con IQ Option fate click qui.

ETF (Exchange-traded funds)

Gli ETF sono negoziati in borsa e si tratta di fondi di investimenti. Ogni ETF puà essere pacchettizzato e contente al suo interno vari asset come azioni e valute insieme. Sono dei fondi creati apposta per diversificare le proprie attività. Come per il mercato valutario ci sono tanti vantaggi, ma lo svantaggio più grosso è quello di subire l’aleatorietà data dalla serie di asset che contiene ed inoltre il fatto di non essere aperto per 24 ore al giorno. Le commissioni sulle transazioni sono inoltre più alte.

Ad ogni modo queste quattro possibilità offrono grande possibilità di investire sui settori che più ci piacciono. Fare soldi però significa incassare rendimenti altissimi e questo solo i broker migliori possono garantirlo.

Per questo motivo si segnalano alcuni siti molto utili per alcuni mercati :

  • Per il Forex : si segnala Plus500 in modalità CFD ed eToro, due dei mediatori più affidabili
  • Per le opzioni : si segnalano OBRinvest e IQ Option, con rendimenti molto alti e guide in pdf da scaricare.
Appassionato di economia e finanza, porto il mio parere indipendente sui temi economici di maggiore interesse. Nel 2008 sono diventato giornalista ed editore.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here