Industria risparmio gestito: raccolta Dicembre rallenta

L’industria del risparmio gestito rallenta nel mese di novembre rispetto al 2015. Soddisfacenti le performance dei fondi aperti. Il patrimonio sale a 1.903 miliardi di euro.

Raccolta risparmio gestito

Cresce la raccolta del risparmio gestito a novembre anche se con un andatura più lenta del 2015.

Nel dettaglio, sulla base degli ultimi dati diffusi da Assogestioni, sono stati registrati nel periodo flussi pari a 3,3 miliardi di euro, un dato in crescita a fronte dei 2,95 miliardi di euro di ottobre. Dal primo gennaio 2016 il bilancio ha raggiunto i 54,3 miliardi, un valore nettamente inferiore ai 130 miliardi archiviati nell’analogo periodo del 2015.

A fine novembre il patrimonio totale ĆØ sceso a 1.903 miliardi di euro dai 1.912 miliardi registrati al 31 ottobre. Di questi, il 49,2 per cento ĆØ rappresentato dalle gestione collettive (935 miliardi di euro) e il 50,8 per cento dalle gestioni di portafoglio (967 miliardi di euro).

Fondi aperti: i risultati di Novembre

Da segnalare nel mese i buoni risultati ottenuti dai fondi aperti, in rialzo a 2,5 miliardi di euro dai 2,3 miliardi registrati nello scorso mese di ottobre.

Le gestioni di portafoglio sono risultate pari a 754 milioni di euro, un dato in forte rialzo dai 354 milioni registrati in ottobre. Al riguardo, negative le gestioni retail a -408 milioni di euro dai -297 milioni del precedente mese. In evidenza le gestioni istituzionali, a quota 1,1 miliardi di euro, dai 651 milioni di euro archiviati in ottobre.

Da gennaio i fondi aperti hanno registrato una raccolta netta a quota 33,3 miliardi di euro, le gestioni di portafoglio sono risultate pari a 20,7 miliardi di euro ed i fondi chiusi a quota 335 milioni di euro.

Per quanto riguarda le singole categorie dei fondi, i bilanciati sono risultati positivi a 316 milioni di euro dai 498 milioni di ottobre, come gli obbligazionari anche se con una raccolta in forte calo a 565 milioni di euro dai 2,65 miliardi del mese di ottobre.

I fondi azionari ampliano invece il rosso portandosi a -491 milioni dai precedenti -424 milioni di euro.

Positivi ma in calo anche i fondi flessibili a 559 milioni dagli 860 milioni di euro in ottobre. In evidenza i fondi monetari che a novembre hanno registrato flussi pari a 1,67 miliardi.

Per quanto riguarda le singole societĆ , davanti a tutti nella raccolta di novembre il gruppo Intesa Sanpaolo con 2,29 miliardi di euro.

In seconda posizione Amundi con 701 milioni di euro mentre il gradino più basso del podio spetta al gruppo Axa con 657 milioni di euro.

Positiva nel mese la raccolta anche per Poste (41,9 milioni), Ubi Banca (121 milioni) e Mediolanum (238 milioni).

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here