Sul nostro blog di informazione ci occupiamo spesso di investimenti finanziari. Per capire come affrontare al meglio gli investimenti abbiamo deciso di dedicare questo articolo alle piattaforme finanziarie ovvero a quei software, tipicamente web based, che i broker mettono a disposizione per poter fare trading sui mercati. L’accesso ai mercati finanziari avviene attraverso attività che possono portare a negoziare sui titoli in Borsa, a fare investimenti forex oppure a negoziare materie prime come petrolio e metalli.
Ogni investitore deve stare attento a lavorare non rischiando troppo e proteggendo il proprio capitale a disposizione cercando dall’altra parte di realizzare dei guadagni. Per fare questo è necessario dotarsi di una piattaforma finanziaria con strumenti avanzati e di qualità. Ogni investitore deve cercare quella più adatta alle proprie esigenze agendo dopo aver maturato la consapevolezza sulle difficoltà che incontrerà sui mercati.
Investire soldi vuol dire cercare di ottener il massimo profitto rischiando il meno possibile. Le piattaforme finanziarie consentono oggi di operare su tanti mercati, vediamo come classificarle.
Argomenti
Piattaforme per il trading con i CFD
Il trading online viene oggi fatto attraverso piattaforme che consentono ai trader di operare con vari strumenti finanziari. Le più comuni piattaforme di trading forex, ad esempio, oggi sfruttano i contratti per differenza o CFD. Con questo termine faremo riferimento dunque ad una tipologia di strumento che replica esattamente in maniera “derivata” il prezzo di un bene di mercato.
Investire in CFD su un titolo azionario significa quindi fare delle previsioni sull’andamento di quel titolo piuttosto che acquistare fisicamente le azioni in Borsa. Tecnicamente un contratto per differenza è un derivato che può replicare esattamente non solo azioni ma anche valute, indici azionari e commotidies. Per negoziare basta scegliere la scadenza aprendo posizioni attraverso l’entrata in un mercato quando si verificano determinate condizioni oppure manualmente. I prodotti che lavorano tramite CFD sono prodotti in leva dunque soggetti a rischi di perdite.
La differenza sostanziale sta nel fatto che con i CFD è possibile guadagnare anche al ribasso quando un titolo ad esempio va male, cosa non possibili se si diventa azionisti di quella società quotata.
La migliore piattaforma CFD in Italia è oggi Plus500 che permette di iniziare gratuitamente con un conto demo(clicca qui per iscriverti).
Piattaforme per il trading con le Opzioni Binarie
Le piattaforme finanziarie dedicate alle opzioni binarie sono oggi molto diffuse. Ultimamente moltissimi broker aprono nuove piattaforme mentre altre le chiudono a testimonianza che il settore è in crescita.
Anche le opzioni come i CFD sono dei particolari strumenti derivati molto semplici da utilizzare e dunque adatti anche ai principianti. Per fare trading con una piattaforma binaria basta scegliere un mercato di riferimento e prevedere quale direzione prenderà (al ribasso o al rialzo) entro una certa scadenza. Al termine de tempo impostato si incassa un rendimento che è pari al 70% in media del capitale investito per singola operazione. Per mercato si intendono gli asset tradizionali come valute, materie prime ma anche azioni ed indici.
Alcune tipologie di opzioni binarie come quelle a 60 secondi possono far guadagnare moltissimo e dare rendimenti superiori all’85%. Il miglior broker italiano di opzioni binarie è sicuramente OBRinvest, che offre un servizio molto professionale di segnali di trading
Clicca qui per iscriverti alla piattaforma finanziaria di OBRinvest.
Le opzioni binarie sono facili da utilizzare e dunque sono utilizzate da piattaforme finanziarie con cui negoziare è molto semplice. Anche chi non è esperto di finanza può investire ad esempio nel forex in un modo diverso. I rischi sono di meno in quanto non c’è la leva finanziaria ed il guadagno realizzato è determinato a priori così come le perdite.
Piattaforme finanziarie ECN
Abbiamo parlato in un precedente articolo di broker ECN evidenziando quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi di queste piattaforme finanziarie. Una piattaforma ECN offre funzioni di intermediazione tra piccoli e grandi investitori. Si tratta dell’acronimo di Electronic Communications Network ed indica broker che inviano ordini a controparti in grado di coprire la posizione aperta. Una piattaforma di tipo ECN individua automaticamente una serie di mediatori disposti a comprare quando si vende e a vendere quanto si vuole comprare. La concorrenza è garantita ma ci sono commissioni da pagare su ogni transazione a differenza dei broker più conosciuti che guadagnano sullo spread.
Piattaforme finanziarie a confronto
Abbiamo visto le principali forme di piattaforma finanziaria. Quale conviene utilizzare ? A chi sono destinate ? Iniziamo col dire che tutte queste piattaforme sono accessibili sia da desktop che da mobile grazie alle app che vengono continuamente rilasciate.
Se volete fare trading finanziario vi conviene analizzare tutti gli aspetti che abbiamo elencato in questo articolo per capire quale è la più adatta alle vostre esigenze. I trader meno esperti possono iniziare dalle opzioni binarie passando poi al Forex tramite i CFD.
E’ consigliabile, per iniziare, imparare a fare trading su pochi asset di mercato cercando di conoscerli a fondo e rimanendo sempre aggiornati con le novità del settore e con le notizie di carattere economico. I broker ECN sono consigliati ad una utenza più esperta anche se per via dei costi sono da scartare. Attualmente le migliori piattaforme finanziarie sono Plus500 ed eToro per i contratti CFD e OBRinvest e IQ Option per il trading di opzioni binarie.