Prezzo dell’oro poco mosso nonostante blocco attività federali negli USA
Avvio settimanale prudente per le quotazioni dell’oro, che ballano sull’importante supporto che si colloca in area 1.330 dollari, dopo aver evidenziato una lieve discesa, pari a -0,30% circa, nel corso delle ultime 5 sedute.
Al momento sembra che il mancato accordo per evitare lo Shutdown negli USA, ovvero il blocco delle attività amministrative federali negli Stati Uniti, non stia producendo grossi scossoni sui futures dei principali indici di Wall Street, che preannunciano una lieve calo al via degli scambi ufficiali. Il prezzo dell’oro, quindi, in assenza di pericolosi segnali sui principali mercati azionari mondiali, con da alcun segno di ripartenza.
Fervono ancora i colloqui tra repubblicani e democratici per riuscire a trovare un’intesa al senato, per revocare, lo Shutdown aperto Venerdì 19 Gennaio, con un provvedimento di spesa temporaneo, fino all’8 Febbraio.
Sotto l’aspetto macro sarà un inizio di ottava privo di dati economici rilevanti, mentre il mercato deve ancora digerire l’inaspettato calo della fiducia dei consumatori statunitensi, reso noto nel pomeriggio dello scorso Venerdì, dall’Università del Michigan. A Gennaio l’indice di fiducia dei consumatori ha infatti evidenziato, in via preliminare, una discesa a 94,4 punti, dai 95,9 punti della precedente lettura mensile, mentre le attese degli analisti erano per una crescita a 97 punti.
Argomenti
Andamento prezzo oro sul breve-medio periodo
Al momento della scrittura le quotazioni dell’oro stazionano a ridosso del primo sostegno di brevissimo, rappresentato dalla media mobile a 10 periodi (la prima linea dall’alto verso il basso sul grafico con time-frame giornaliero, in alto), transitante in area 1.329 dollari.
Dopo quattro settimane consecutive di rialzo, il lieve stop evidenziato la scorsa ottava potrebbe anticipare un lieve ritraccio fisiologico del prezzo del metallo giallo, utile a far scaricare gli oscillatori di breve, che evidenziano un leggero ipercomprato. Persa EMA 10, il successivo supporto daily si colloca sulla media mobile a 25 periodi (la linea mediana sul grafico), che si colloca in area 1.314 dollari, circa.
Tuttavia, anche in caso di ulteriori discese, il quadro grafico di breve-medio periodo del metallo giallo continuerà a mantenersi rialzista finché le quotazioni scambieranno al di sopra della media mobile a 50 periodi (la prima linea dal basso verso l’alto sul grafico), che transita in area 1.300 dollari. Un ritorno in chiusura daily oltre la resistenza dinamica individuata in area 1.336 dollari aprirà la strada per un nuovo test dei recenti massimi di periodo in area 1.345 dollari, la cui rottura, confermata in chiusura giornaliera o meglio ancora settimanale, potrebbe lanciare le quotazioni dell’oro verso l’obiettivo minimo di medio periodo, pronosticato in area 1.360 dollari, con possibili estensioni rialzista verso area 1.370-1.375 dollari, ovvero su valori che non sono stati più toccati da 18 mesi.
Pattern di trading quotazioni oro valido da 1 a 5 giorni
Il pattern di trading rialzista offre spunti operativi Long in caso di close orario maggiore di 1.335,80$ e suggerisce di prendere i primi profitti in area 1.339,65 e 1.342,80 dollari, Stop Loss in caso di close orario minore di 1.327,60$. Mantenere o incrementare le posizioni Long nel caso in cui si registri una chiusura oraria o giornaliera maggiore di 1.342,80$, per sfruttare possibili allunghi prima a quota 1.344,05 e successivamente a quota 1.348,90$ ; stoppare le operazioni in caso di ritorno sotto 1.335,80$ in chiusura di candela giornaliera.
Insistere con ulteriori posizioni rialziste in caso di close orario o giornaliero oltre 1.348,90 dollari, per cercare di prendere profitto in area 1.352,80 e 1.357,95 dollari, estesa a 1.361,10 dollari; stop Loss in caso di ritorno sotto 1.339,65$ in chiusura oraria o daily. Long speculativi in caso di affondo in area 1.300,10 $ in ottica di rimbalzo prima a quota 1.309,10$ e successivamente a quota 1.317,50$; stop Loss in caso di ulteriori discese sotto quota 1.290$ in chiusura di candela oraria o giornaliera.
Il pattern di trading ribassista, invece, si attiva nel caso in cui si registri una chiusura oraria minore di quota 1.327,60$ e fissa i primi due obiettivi in area 1.323,50 e 1.321,45 dollari; stop Loss in caso di close orario maggiore di quota 1.335,80$. Mantenere o incrementare le posizioni ribassiste nel caso in cui si assista ad una chiusura oraria o giornaliera minore di quota 1.321,45$, per cercare di ricoprirsi in un primo momento a quota 1.317,50 ed in seconda battuta a quota 1.314,10 dollari; stop loss in caso di ritorno sopra quota 1.331$ in chiusura di candela oraria.
Lecito insistere con ulteriori Short in caso di close orario minore di quota 1.314,10$, per approfittare di possibili cali in prima battuta a quota 1.309,10$ ed in un secondo momento a quota 1.305$, estesa ad area 1.300,10$; stop loss in caso di ritorno sopra quota 1.321,45$ in chiusura di candela oraria o giornaliera. Suggeriti Short speculativi in caso di allungo in area 1.361,10$, per sfruttare possibili storni di prezzo prima a quota 1.352,80$ e successivamente a quota 1.348,90$; stop Loss in caso di ulteriori strappi rialzisti oltre quota 1.370$ in chiusura oraria o daily.