Biglietto verde ancora fragile nei confronti della divisa nipponica, ed il cross USD-JPY scivola nuovamente sotto area 104. Mentre scriviamo la coppia ha recuperato terreno e viene scambiata in area… leggi tutto →
Quotazione Dollaro Yen in tempo reale
Eccoci arrivati a parlare di una di quelle coppie Forex più amate da tutti, grazie alla sua grande stabilità, spread bassi e ottimi volumi. Stiamo parlando del “Ninja” ovvero della coppia Forex USD/JPY.
USD/JPY che cos’è e come funziona
Per USD/JPY si intende l’abbreviazione per segnalare che si sta parlando della coppia di valute forex che comprende il dollaro statunitense e lo yen giapponese. Il prezzo di questa coppia di valute mostra quanti Yen Giapponesi (la valuta di quotazione) sono necessari per l’acquisto di un dollaro americano USD (la valuta base).
Il valore della coppia USD / JPY viene espresso come 1 dollaro per ogni x yen giapponese. Ad esempio, se la coppia è scambiata a 1,50 significa che ci vogliono ¥ 1,5 per comprare 1 dollaro.
La coppia USD / JPY è influenzata da fattori che influenzano il valore del dollaro statunitense e lo yen giapponese, sia in relazione gli uni agli altri, ma anche rispetto ad altre valute. Per questo motivo, il differenziale del tasso di interesse tra la Federal Reserve (Fed) e la Banca del Giappone (BoJ) influenzerà il valore di queste valute in maniera alquanto reciproca.
Ad esempio, quando la Fed interviene nelle attività di mercato aperto per rendere il dollaro statunitense più forte, il valore della coppia USD / JPY potrebbe aumentare, a causa di un rafforzamento del dollaro statunitense rispetto allo yen giapponese.
La stessa cosa può avvenire quando la Bank of Japan decide di rafforzare lo Yen Giapponese, stampandone meno. Questo creerà inevitabilmente un interesse da parte dei mercati finanziari nei confronti dello Yen giapponese, e porterà inevitabilmente ad un crollo del valore della coppia USD/JPY.
Infatti per capire subito quali forze sono in gioco, è sufficiente osservare l’andamento della coppia:
- Se la coppia USD/JPY sta salendo significa che il Dollaro si sta apprezzando e/o lo Yen Giapponese si sta deprezzando.
- Se la coppia USD/JPY sta scendendo significa invece che il Dollaro si sta deprezzando e/o lo Yen Giapponese si sta apprezzando.
USD/JPY: la seconda coppia più popolare nel Forex
Fare trading su questo mercato finanziario, significa fare trading su una delle coppie forex più tradate sui mercati finanziari. La coppia Dollaro contro Yen è la seconda coppia forex più popolare nel mondo del Forex. L’economia del giappone si basa gran parte sulle esportazioni e non è un segreto, e proprio queste esportazioni sono solitamente dirette nei confronti degli Stati Uniti. Questo può essere quindi un fattore molto interessante per tutte quelle persone che vogliono negoziare su due superpotenze mondiali con una cultura ed economia da fare invidia al resto del mondo.
La Bank of Japan ha infatti una grande influenza sul mondo e sul mercato nazionale, dando vita a svariati trend che possono durare anni, e che sono quindi una grande opportunità per tutti quei trader desiderosi di fare trading con una coppia forex solida. Tuttavia, prima di iniziare a fare trading con la coppia USD/JPY sarebbe buona norma conoscere sia l’economia giapponese che quella USA.
USD/JPY: l’econmia giapponese
Il giappone è una di quelle economie radicate in tutto il mondo. Non è un segreto che case come la Toyota e la Honda siano rispettivamente il più grande costruttore di auto e moto al mondo.
Per fare trading con questa coppia Forex, è necessario considerare alcuni fattori.
La Bank of Japan interviene in maniera sempre molto decisa sulla sua politica monetaria, in maniera diretta e indiretta. La BOJ pubblica un annuncio di politica monetaria ogni mese, per annunciare possibili cambiamenti di fronte nella politica monetaria e nei tassi d’interesse. Questo annuncio è solitamente fatto attraverso una conferenza stampa in cui il Governatore della BOJ elenca la situazione economica e i vari dettagli della decisione che verrà presa in termini di tasso d’interesse, m anche chiarimenti sulle modalità con cui avviene la creazione di moneta a debito da parte della banca centrale e la sua iniezione e anche degli obiettivi sull’inflazione.
Per fare trading sulla coppia USDJPY è necessario prima di tutto seguire con attenzione i dati economici rilasciati nel Sol Levante. Senza dubbio è fondamentale seguire questi rilasci:
- La bilancia commerciale del Giappone (un rendiconto rilasciato ogni mese che misura la differenza nel valore dei beni esportati e importati)
- L’indice dei prezzi al consumo core di Tokyo (il costo dei beni e servizi a Tokyo)
- Il PIL giapponese (il prodotto interno lordo, senza dubbio uno tra i dati macro più importanti)
- Partite correnti (la differenza tra export e import e numerosi altri fattori)
Tutti questi valori sono molto importanti per l’andamento della valuta, ed è necessario sapere i rilasci di queste news in modo da non rimanere impreparati.
Tuttavia lo Yen è il 50% di questa coppia, in quanto è importante seguire anche cosa succede dall’altra parte dell’oceano. I dati USA sono molto importanti e vanno considerate le vendite al dettaglio, i libri paga non agricoli (non-farm payrolls) e dati occupazionali vari, tasso interesse FED, PMI e IPC.
È possibile iniziare a fare trading sulla coppia USDJPY con un broker regolato e valido come Plus500. Plus500 permette di iniziare a fare trading su USDJPY semplicemente con un conto demo gratuito.
USDJPY quotazione
Negli ultimi anni, la coppia USD/JPY è in un trend palesemente rialzista. Grazie alla politica monetaria espansionistica giapponese, e al rafforzamento del dollaro sul lungo termine, abbiamo notato un uptrend violento partito già dal 2012 dagli 80.0000, fino ai 125.0000 del 2015.
Stiamo parlando di ben 45 yen di differenza in circa 3 anni. Questo significa che in soltanto tre anni, per acquistare un Dollaro ci vogliono oggi ben 20 yen in più. Questo ha quindi permesso al Giappone di aumentare le esportazioni, sopratutto in paesi come gli States. Crediamo che questo trend continuerà anche in futuro, verso livelli ben superiori rispetto a quello attuale.
Il biglietto verde rialza la testa riportandosi momentaneamente al di sopra di area 106 nei confronti dello Yen, dopo il tonfo della scorsa ottava, con cui le quotazioni sono scese… leggi tutto →
Pochi spunti tecnici per la coppia Dollaro-Yen, che da una decina di sedute rimane compressa dentro lo stretto trading-range 106,50-108. Rapporto di cambio tra biglietto verde e valuta nipponica poco… leggi tutto →
Biglietto verde poco mosso nei confronti della Yen all’indomani della decisione della FED, ampiamente scontata, di lasciare invariati i tassi d’interesse negli USA. La Federal Open Market Committee ha ritenuto… leggi tutto →
Sui mercati forex l’Euro in ripresa sul Dollaro dopo la diffusione della notizia sull’accordo raggiunto tra la Cancelliera tedesca Angela Merkel ed i partiti della coalizione sulla politica di immigrazione,… leggi tutto →
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d’America (USA) sono la notizia del momento. Ad un giorno dall’election day si prospetta un duello serrato tra Clinton e Donald Trump anche se… leggi tutto →
Quella che inizia il 29 Agosto sarà una settimana a dir poco bollente per i mercati finanziari. Ecco la lista delle cose da appuntarsi sul calendario economico di questa settimana,… leggi tutto →
Dopo la Bce (ampiamente atteso) e la Fed (abbastanza atteso), è ora la Boj (meno atteso!) a rimandare tutti a settembre, evitando di prendere delle decisioni forti – come invece… leggi tutto →
Quella che è appena iniziata, sarà una settimana molto importante dal punto di vista macroeconomico. La Federal Reserve, sembra ancora tuttavia molto intenzionata a mantenere i tassi d’interesse inalterati durante… leggi tutto →
Il referendum dello scorso 23 giugno ha decretato la vittoria dei leave. E sebbene il referendum sia consultivo, poco (ma non nulla!) può essere fatto per poter evitare che la… leggi tutto →